Stampa in eptacromia
Il Gruppo è Partner Unico del Progetto per tutta la parte software dedicata ESKO

Dopo il primo anno dedicato alla complessa configurazione dell’infrastruttura hardware e software e all’avviamento del Reparto, nel 2019 il Gruppo Poplast dà inizio all’ambizioso Progetto “Pop7 Colour Strategy”: una tecnologia di stampa sviluppata in totale autonomia a 7 colori realizzabile sia in stampa flessografica che nel rotocalco per una migliore qualità, minori tempi d’avviamento e drastica riduzione dello scarto d’inchiostro.
Il processo permette alle aziende una graduale conversione in tre fasi dal metodo tradizionale fino a 10 colori all’eptacromia:
Prima fase: ottimizzazione del processo di stampa tradizionale (quadricromia)
Seconda fase: introduzione di 3 colori spot con una consistente riduzione dello scarto di inchiostro
Terza fase: stampa automatica con la completa eliminazione dello scarto di inchiostro
Obbiettivo 2019: CMYK + 2 colori spot
Settaggio dei 4 colori CMYK (ciano, magenta, giallo e nero) per la massima resa colorimetrica e conseguente riproduzione dell’oltre 67% della libreria Pantone. Limite massimo di 2 colori SPOT dettati dei Brand e da criticità tecniche. La finalità della fase è stata quella di limitare a 7 (compreso l’eventuale bianco su trasparente) il massimo numero di colori.
Obbiettivo 2021: CMYK+POP COLOR (RGB)
Nel 2021 registriamo il marchio “POP7 Colour Stategy” e introduciamo l’ECG (Extended colour gamut) con RGB di nostra formulazione.
A differenza di altri metodi comunemente conosciuti (anche se spesso inutilizzati), nel nostro metodo Pop7 i tre colori aggiuntivi sono composti in parte da resi, questo migliora notevolmente la sostenibilità della formula, limitando al minimo tassativo da formulazione di tine SPOT dedicate e la conseguente gestione.
Obbiettivo 2024: POP7 per stampa flexografica e rotocalco
Grazie alle precedenti fasi di conversione delle nostre 10 colori flexo alla stampa fissa in eptacromia e adozione della stessa strategia sulle nostre 10 colori rotocalco, soddisfiamo le esigenze specifiche di entrambi i mercati.
Vantaggi:
EFFICIENZA:
- Riduzione drastica dei costi degli impianti stampa
- riduzione dei tempi di cambio lavoro e allestimento della macchina
- riduzione dei tempi di consegna al cliente
- preparazione off-line
- maggiore flessibilità su lavori di breve durata
- riduzione dei costi
- riduzione del 20% del magazzino e dei tempi degli ordinativi colore
- aumento della lineatura da 40 l/cm2 a 55 l/cm2
- tutti i colori sono sempre presenti in macchina
- minore capacità di essicazione necessaria
- riduzione delle parti da pulire ad ogni cambio lavoro
QUALITÀ
- costanza nel risultato
- affidabilità del colore
- perfetta aderenza all’identità del marchio
SOSTENIBILITÀ
- risparmio energetico per la riduzione dei tempi di lavoro
- riduzione dello scarto colore
- minore consumo energetico degli essiccatori