POPLAST Group: 50 anni di eccellenza nell’imballaggio flessibile

Una storia di successo tra tradizione, innovazione e sguardo al futuro

Il 17 marzo 2025 segna un traguardo storico per POPLAST Group: 50 anni di attività nel settore dell’imballaggio flessibile. Mezzo secolo di crescita, innovazione e dedizione che ha trasformato l’azienda piacentina in un leader di mercato, riconosciuto anche con l’Oro della Stampa 2024 come Converter dell’anno.

Le radici di un successo

POPLAST nasce nel 1975 dalla visione imprenditoriale di Franco Corbellini e Alessandro Stragliati. Un percorso che si arricchisce nel 1983 con l’ingresso nell’azionariato di Pierangelo Fantoni e, successivamente, nel 2011, di Carlo Callegari.
La vera svolta avviene nel 2013, quando Callegari e Fantoni assumono la direzione dell’azienda, impostando una strategia vincente basata su acquisizioni strategiche (Sala Srl nel 2017 e FM Plastic Srl nel 2019), investimenti tecnologici e valorizzazione delle risorse umane. Una formula che ha portato il fatturato del Gruppo da 24 milioni a ben 100 milioni di euro nel 2024.

Un Gruppo in continua espansione

Oggi POPLAST Group opera su due stabilimenti: il quartier generale di Piacenza e il plant di Lamporecchio (Pistoia), dove opera FM Plastic sotto la guida dell’A.D. Fabio Firenzuoli. Con oltre 280 collaboratori e una superficie produttiva di 32.500 mq, il Gruppo vanta:
• 15.000 mq di magazzini
• 3 linee rotocalco
• 8 linee flessografiche
• 5 accoppiatrici base solvente
• 6 accoppiatrici solventless (di cui 2 con fustellatura laser)
• 13 taglierine ribobinatrici con taglio laser e ispezione al 100%

A testimonianza dell’eccellenza raggiunta, il Gruppo può contare su 11 certificazioni, tra cui quelle di prodotto (Cyclos per la riciclabilità) e quelle relative a sostenibilità e processi (ESG e ISCC plus).
Innovazione e sostenibilità: i pilastri del successo
In occasione del 50° anniversario, POPLAST Group lancia una nuova sfida al mercato della stampa su film flessibile: la configurazione delle sue due rotocalco in Extended Color Gamut, dimostrando ancora una volta la propria vocazione all’innovazione.
La sostenibilità rappresenta un valore fondamentale per il Gruppo, con l’intera gamma di prodotti disponibile in alternative riciclabili basate su strutture monomateriale prive di alluminio in poliolefine (PP o PE), certificate Cyclos e Aticelca (carta). L’impegno verso un’economia circolare si riflette anche nell’etica aziendale, con oltre il 97% dei rifiuti conferiti a recupero, il riutilizzo delle materie prime, dell’energia termica e l’impiego di energia rinnovabile.

Premi e riconoscimenti

Negli ultimi anni, l’eccellenza di POPLAST Group ha ricevuto importanti premi di settore, che testimoniano la validità della visione e dell’operato del Gruppo. Ecco solo gli ultimi esempi:

Oro della Stampa 2024: Converter dell’Anno
Il 29 novembre 2024 il premio Oro della Stampa, uno dei più grandi riconoscimenti del settore, ha assegnato a Poplast il premio Oro Converter per, come si legge dalla motivazione, la “visione innovativa e i continui investimenti in tecnologie d’avanguardia”.

Roto4All 2024: Innovazione nella stampa rotocalco
Sempre nel 2024, Converter, il portale specializzato nel settore della Stampa, Converting e Packaging, ha dedicato un importante articolo allo sviluppo della tecnologia di stampa rotocalco in Italia, con un focus particolare su POPLAST.

In occasione della quarta edizione di Roto4All, organizzata dal Gruppo Italiano Rotocalco di Acimga il 5 novembre a Milano, la community si è spostata il giorno successivo proprio in POPLAST. Durante l’evento, il management e i tecnici dell’azienda hanno illustrato come è stato possibile ottenere una crescita esponenziale e virtuosa, proponendo al mercato una tecnologia di stampa rotocalco decisamente innovativa.

BestinFlexo 2024: Eccellenza nella flessografia
Il 13 novembre 2024, la giuria di ATIF (l’associazione tecnica di riferimento per le aziende italiane che operano nella stampa flessografica e nei processi correlati) ha assegnato a POPLAST Group importanti posizioni nell’unico premio italiano per l’industria flessografica: BestinFlexo.
In numerose categorie, gli esperti hanno giudicato qualità, innovazione e sostenibilità, con oltre 220 lavori in gara. FM PLASTIC, parte del Gruppo POPLAST, ha vinto il secondo premio per “l’uso combinato e/o creativo del processo flessografico” e il terzo posto nella categoria “Film banda media stampa esterna”.

Guardando al futuro

Celebrare 50 anni di attività rappresenta per POPLAST Group non solo un momento di orgoglio per il percorso compiuto, ma anche un’occasione per guardare con fiducia e determinazione alle sfide future. Con una leadership solida, un’organizzazione efficiente e un costante impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, il Gruppo è pronto a scrivere nuovi capitoli di successo nella propria storia.

Incontriamoci (e festeggiamo insieme) a Ipack-Ima (Milano)

Saremo presenti a Ipack-Ima (Milano, 27-30 maggio 2025), all’interno della Innovation Alliance.
Ad attendere vecchi e nuovi clienti ci sarà l’intera gamma di prodotto del Gruppo e interessanti esempi di packaging flessibile stampati in 3 soggetti differenti, sullo stesso cilindro di stampa rotocalco.

Vi aspettiamo per celebrare insieme i nostri (primi) 50 anni!

POPLAST Group: 50 anni di passione, competenza e visione nel mondo dell’imballaggio flessibile.

Condividi: